on Maggio 5, 2020

Read More
on Gennaio 16, 2020
BIBLIOGRAFIA E SITOGRAFIA 1) ACOG. Practice Bulletin No. 115: Vaginal Birth After Previous Cesarean Delivery. Obstet Gynecol (2010) 2) ACOG. Placenta Accreta. Commitee Opinion No. 529. Obstet Gynecol (2012) 3) Arena I. Dopo un cesareo – Come rispondere alle esigenze di mamma e bambino, Ed. Bonomi (2007) 4) Barger MK, et al. Severe maternal and […]
Read Moreon Agosto 20, 2018
BIBLIOGRAFIA E SITOGRAFIA 1) ACOG guidelines, Delayed Umbilical Cord Clamping After Birth (2017) 2) Al-Wassia H. et al., Efficacy and safety of umbilical cord milking at birth: a systematic review and meta-analysis, JAMA Pediatrics (2015) 3) Andersson O. et al., Effect of Delayed vs Early Umbilical Cord Clamping on Iron Status and Neurodevelopment at Age 12 […]
Read Moreon Maggio 12, 2018
Tra le 28 e le 32 settimane di gravidanza, non appena la situazione nell’utero si fa stretta, la maggioranza dei bambini (circa il 90 – 95 %) assumono la posizione più adatta per la discesa lungo il canale del parto, cioè il capo rivolto verso il basso, l’asse longitudinale del corpo parallelo a quello della madre, […]
Read Moreon Aprile 8, 2018
C’è una falsa leggenda che attribuisce il termine “cesareo” alla nascita di Giulio Cesare. Questo mito prende origine dal cognomen del Divo Giulio, cioè Caesar. Alcuni etimologisti antichi derivavano questo appellativo dal verbo latino “caedo”, tagliare, sostenendo che anche il fondatore dell’Impero Romano fosse nato in questo modo. Ma gli esperti hanno respinto l’ipotesi e […]
Read More