“Medico eccellente, professionalmente preparatissimo, disponibile, umano, attento a tutte le esigenze e a risolvere con competenza e cortesia i problemi dei pazienti, con una passione instancabile per il suo lavoro…”
Direttore del Dipartimento Materno Infantile della USL Umbria 2.
Direttore della Struttura Complessa di Ginecologia e Ostetricia. Tra i protocolli assistenziale che ha introdotto dal suo arrivo da sottolineare: la Procedura di assistenza al travaglio e parto della gestante a basso rischio, il parto vaginale dopo cesareo (VBAC), parto vaginale in presentazione podalica, assistenza alla gravidanza gemellare vertice/non vertice e quello della non recisione del cordone ombelicale (Lotus Birth).
Responsabile della Struttura Complessa di Ginecologia e Ostetricia, incarico mantenuto insieme a quello di Marsciano fino al 2011.
Direttore della Struttura Complessa di Ostetricia e Ginecologia, che riorganizzò completamente.
Assistente di ruolo e dal 1991 Aiuto presso il reparto di Ostetricia e Ginecologia. Nel 1997 ha iniziato la chirurgia vaginale. Nel 2003 ha eseguito la prima isterectomia totalmente laparoscopica.
Assistente Medico incaricato e poi di ruolo presso il Reparto di Ostetricia e Ginecologia. Nel 1987 ha assistito il primo parto podalico per via vaginale. Ha iniziato ad eseguire esami isteroscopici quando la tecnica era ancora poco diffusa.
Assistente medico di ruolo a tempo pieno nella disciplina di Ostetricia e Ginecologia presso i Consultori della USL di Perugia.
“Medico eccellente, professionalmente preparatissimo, disponibile, umano, attento a tutte le esigenze e a risolvere con competenza e cortesia i problemi dei pazienti, con una passione instancabile per il suo lavoro…”